L’ambito di Ingegneria offre 9 Corsi di studio, di cui 5 di laurea triennale e 4 di laurea magistrale biennale comprende percorsi formativi strutturati per rispondere alle esigenze di una società in continua trasformazione, combinando solide basi scientifiche con un forte orientamento all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità.
I corsi sono pensati per formare figure professionali in grado di affrontare scenari complessi, progettare soluzioni efficienti e contribuire allo sviluppo di sistemi, infrastrutture e servizi a elevato valore tecnico e sociale.
L’offerta didattica abbraccia un ampio spettro di settori dell’ingegneria: civile, ambientale, industriale, dell’informazione e delle tecnologie digitali. Ogni percorso è costruito su un equilibrio tra teoria, pratica e progettualità, con attività laboratoriali, tirocini, esperienze sul campo e interazioni con il mondo delle imprese e della ricerca.
L’attenzione all’innovazione sostenibile, alla digitalizzazione e alla transizione energetica rende questi percorsi particolarmente attuali e strategici per il futuro professionale delle nuove generazioni di ingegneri, che qui potranno acquisire competenze trasversali e specialistiche, adeguate per l’inserimento in contesti lavorativi altamente qualificati, sia in ambito pubblico che privato, su scala locale, nazionale e internazionale.