Salta al contenuto principale

Brevetti

L'Università Mediterranea riconosce il valore della ricerca scientifica e tecnologica come motore di progresso e sviluppo. In un'ottica di valorizzazione dei risultati della ricerca e di trasferimento dell'innovazione al sistema produttivo, l'Ateneo pone una forte enfasi sulla tutela e valorizzazione della proprietà intellettuale.

Questa pagina è pensata per essere una risorsa completa e aggiornata per ricercatori, studenti, imprese e chiunque sia interessato a scoprire come l'Università Mediterranea di Reggio Calabria supporta la brevettazione e il trasferimento tecnologico.

Cosa troverete in questa pagina:

  • Informazioni sulla proprietà intellettuale: Approfondimenti sui brevetti, la loro importanza e come tutelare le invenzioni.
  • Il Regolamento Brevetti dell'Ateneo: Il testo completo del regolamento che disciplina la brevettazione a titolo personale o da parte dell'Università, garantendo i diritti degli inventori.
  • Servizi di supporto: Informazioni sui servizi offerti dall'Ateneo per la redazione, il deposito e la gestione dei brevetti.
  • Opportunità di collaborazione: Informazioni su come collaborare con l'Università per lo sviluppo e la commercializzazione di brevetti.
  • Storie di successo: Esempi di brevetti nati dalla ricerca dell'Università Mediterranea che hanno avuto un impatto significativo sul territorio e sull'industria.

L'Università Mediterranea di Reggio Calabria è impegnata a creare un ambiente favorevole all'innovazione, in cui le idee e le scoperte scientifiche possano trasformarsi in soluzioni concrete per il bene della società.

Vi invitiamo a esplorare le diverse sezioni e a contattare il nostro Ufficio di Trasferimento Tecnologico per qualsiasi domanda o chiarimento.