Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale e Sviluppo Sostenibile (L7)

4 curricula:
- Civile
- Infrastrutture di trasporto
- Ambiente
- Civil Engineering (in lingua inglese)
The Bachelor's degree program in Environmental and Civil Engineering for Sustainable Development encompasses a curriculum offered in English that focuses on all the typical disciplines of civil engineering.
COSA IMPARERAI
Il primo anno consente, attraverso lo studio delle discipline scientifiche di base dell’ingegneria, di approfondire le conoscenze relative agli aspetti metodologico-operativi della matematica, della geometria, della fisica, della chimica. A partire dal 2° anno verranno erogati gli insegnamenti inerenti le conoscenze generali delle materie caratterizzanti le scienze dell’Ingegneria Civile e Ambientale, che saranno opportunamente integrati nel 3° anno di corso con la scelta di uno dei curriculum previsti. L’equilibrio tra la formazione teorica e la preparazione tecnica consentirà ai laureati triennali di acquisire un ampio spettro di conoscenze in tutti i più importanti aspetti di questo settore di studi. I corsi a scelta libera dello studente possono essere autonomamente individuati tra tutti quelli erogati, anche se erogati in lingua diversa rispetto a quella del curriculum prescelto.
COSA POTRAI FARE DOPO
Progettazione, gestione e manutenzione di edifici, di strutture, di infrastrutture di trasporto e di infrastrutture idrauliche, di interventi per la difesa del suolo, per la protezione dai rischi naturali e dall’inquinamento, di monitoraggio del territorio, di reti e impianti energetici in ambito civile ed industriale, di sistemi di controllo e monitoraggio dell’ambiente, delle materie prime e delle risorse necessarie per l’efficientamento energetico e l’uso razionale dell’energia. Controllo e gestione della sicurezza e della prevenzione in grandi infrastrutture, cantieri.
Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT):
- Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate - (3.1.3.5.0)
- Tecnici dell’esercizio di reti idriche e di altri fluidi - (3.1.4.2.2)
- Tecnici della gestione di cantieri edili - (3.1.5.2.0)
- Tecnici dell’organizzazione del traffico ferroviario - (3.1.6.4.0)