Salta al contenuto principale

In uscita / job placement

l Settore Job Placement dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria ha l'obiettivo di agevolare il raccordo tra mondo accademico e mondo del lavoro, facilitando laureat* e laureand* nella ricerca attiva di lavoro e sostenendo le imprese nella ricerca di personale qualificato.

Le azioni di Orientamento in Uscita sono gestite sempre dal Settore Job Placement e sono dirette ad informare e formare il maggior numero di student*, laureand* e laureat* dell’Università Mediterranea al fine di avere maggiore autoconsapevolezza e individuare meglio le proprie vocazioni e il proprio futuro professionale.

Il Settore Job Placement della Mediterranea cura le attività di Orientamento in Uscita (ORU) per studenti, laureandi e laureati attraverso incontri individuali a Sportello presso la sede Job Placement e in Laboratori Job di gruppo, a cura della Responsabile del Settore Anna De Angelis - Consulente esperto nei processi di Orientamento e Career Guidance

Attività offerte:

  • Accoglienza utente e analisi obiettivi professionali
  • Supporto per la stesura e verifica del CV e della lettera motivazionale
  • Supporto per la ricerca attiva di lavoro attraverso la Bacheca online del Job Placement e altri portali dedicati - Come candidarsi e autocandidarsi - L'agenda degli appuntamenti
  • Preparazione alla partecipazione ad eventi di Recruiting day e Professional day
  • Come affrontare un colloquio conoscitivo e di lavoro - Varie tipologie di colloqui di selezione
  • Supporto alla consultazione di repertori delle professioni
  • Laboratori Job tenuti dalla Responsabile del Settore
  • Eventi formativi tenuti da Formatori qualificati esterni
  • Invio Newsletter Job con aggiornamenti e opportunità - NEWS pubblicate in fondo alla pagina

Il Settore Job Placement della Mediterranea offre servizi alle Aziende al fine di creare il matching tra Laureandi, Laureati e Aziende. Assiste l’Azienda nella ricerca del candidato più adatto alle proprie esigenze offrendo un servizio di informazioni e analisi dei fabbisogni; coordina e promuove i rapporti fra i laureandi e laureati dell’Ateneo ed il mondo imprenditoriale.

Attività offerte:

  • Accounting Aziende: contatto con aziende del territorio nazionale e del territorio locale alle quali offrire informazioni al fine di ampliare le opportunità professionali verso i laureandi e laureati
  • Organizzazione e realizzazione Recruiting day – Professional day con le aziende che hanno posizioni lavorative aperte (rilascio cv e colloqui di lavoro)
  • Promozione e gestione di tirocini extracurriculari (Laureati), esclusivamente presso realtà produttive calabresi, regolati dalla specifica normativa regionale vigente in materia
  • Registrazione gratuita al Portale Placement dedicato alla consultazione CV (curriculum AlmaLaurea) e pubblicazione di annunci di lavoro che confluiscono nella Bacheca online del Job Placement

Attività trasversali per la parte di competenza:

  • Sito web: organizzazione ed aggiornamento dei contenuti
  • Comunicazione: pubblicazione e diffusione di altre opportunità attraverso le News sul sito del Job Placement

Responsabile Settore Orientamento in Uscita e Job Placement
Anna DE ANGELIS
[email protected]

Immagine
agrumaria

Martedì 21 gennaio 2025 dalle ore 9.00 presso Aula Consiglio di Ingegneria, si è tenuto il Laboratorio organizzato dal Settore Job Placement della Mediterranea  - attività di Orientamento in Uscita – con l’Azienda Agrumaria Reggina, rivolto a laureand* e laureat* DICEAM, DiGieS e Agraria.

La creazione del CV e la redazione della lettera motivazionale - il colloquio di lavoro - le richieste delle aziende – le soft skills - cenni su personal branding e web reputation …questi ed altri gli argomenti trattati nel laboratorio che ha avuto come obiettivo primario quello di preparare gli interessati al Recruiting Day con Agrumaria Reggina (programmato per il 28 gennaio 2025).

Le attività in Aula sono state curate da Angela Chirico HR Manager Agrumaria Reggina & Anna De Angelis Responsabile Job Placement  Esperta nei processi di Orientamento e Career Guidance.

Il Prof Mario Versaci Delegato del Rettore al Job Placement, ha illustrato ai presenti le tematiche del laboratorio ed ha coinvolto tutti con il Suo entusiasmo, con il racconto delle Sue esperienze dirette e con i consigli dati ai giovani, indispensabili per intraprendere il cammino verso il loro futuro professionale. Alice Ligato ha mostrato il funzionamento della Bacheca lavoro del Job Placement.

Tutto lo staff desidera rinnovare i ringraziamenti alla dott.ssa Angela Chirico HR Manager Agrumaria Reggina che, con passione e altissima competenza, ha dato ai nostri giovani importanti suggerimenti e indicazioni per vivere al meglio un momento importante come quello dell’incontro con una azienda, offrendo anche la propria testimonianza che ha arricchito di valore umano e professionale i lavori in aula. 

Immagine
agrumaria

Martedi 28 gennaio 2025 alle ore 9.00 – presso l’Aula Consiglio di Ingegneria - il Job Placement della Mediterranea ha invitato laureandi e laureati Diceam, Digies e Agraria al Recruiting Day con Agrumaria Reggina, azienda italiana specializzata in soluzioni per i mercati Food & Beverage e Flavour & Fragrance.   Sono interventi il Delegato del Rettore Prof Mario Versaci, il Responsabile Area Comunicazione istituzionale, Orientamento e Job Placement Dott. Marco Santoro e Anna De Angelis Responsabile del Settore che hanno ringraziato i presenti, illustrato le attività del Job Placement di Ateneo e dato avvio ai lavori.

La Dott.ssa Angela Chirico HR Manager di Agrumaria Regginaha illustrato le principali attività produttive della Sua azienda, i valori che contraddistinguono la realtà aziendale e l’attenzione alla sostenibilità e al benessere lavorativo di Agrumaria Reggina.

L’azienda si presenta così: “Siamo una famiglia italiana, nel cuore delle coltivazioni italiane di agrumi e rappresentiamo l’eccellenza italiana nel mondo dei prodotti per consumatori. Siamo specialisti, maestri. Da più di 35 anni, abbiamo un solo pensiero: gli agrumi della nostra terra. Gli agrumi sono la nostra passione. Ci troviamo in una delle aree di coltivazioni più importanti d’Europa: l’odore di questi agrumi ci circonda!"

Ha preso poi la parola la Dott.ssa Francesca Valentini HR Specialist di Agrumaria Reggina che ha rivolto parole di incoraggiamento a coloro che si stavano approcciando al colloquio di selezione.

C’è quindi  stata grande soddisfazione sia tra coloro che hanno sostenuto i colloqui sia tra i rappresentanti dall'Azienda e i promotori dell’iniziativa, alla luce di una valutazione estremamente positiva di questo appuntamento che è stato un utile ed efficace momento di matching rispetto ai profili richiesti

Immagine
job placement

Laboratorio formativo finalizzato all’accesso al mondo del lavoro, rivolto ai Volontari del Servizio Civile. 

Il 20 marzo 2025, nell’ambito dell’evento Università Svelate, il Job Placement ha tenuto un laboratorio formativo finalizzato all’accesso al mondo del lavoro, rivolto ai Volontari che svolgono il Servizio Civile presso il nostro Ateneo.

La Responsabile del Settore Anna De Angelis, con il supporto della collega Alice Ligato, ha illustrato ai giovani presenti le modalità per una corretta redazione del CV. Si è parlato di soft skill, di obiettivi professionali e di vita con il coinvolgimento attivo dei presenti.

Il laboratorio è stato così anche un momento di confronto e dialogo, in un clima di condivisione ed empatia.

Immagine
job placement

Mercoledì 26 marzo alle ore 15.00, in aula D16, e giovedì 27 marzo alle ore 9.00 aula D06 del Dipartimento DiGiES, si sono tenuti i Seminari dal titolo “Coltivare il sé: riconoscere il talento, sviluppare le competenze trasversali e promuovere l’occupabilità” rivolti a studenti, laureandi e laureati della Mediterranea.  
L’iniziativa, promossa dal Settore Job Placement e dalla Prof.ssa Marianna Capo in collaborazione con il Gruppo Studentesco Themis, è stata suddivisa in due seminari, nei quali sono stati affrontati temi fondamentali per l’ingresso nel mondo del lavoro: la stesura del CV e la ricerca attiva di lavoro. Un ringraziamento particolare al Presidente Themis Andrea Fuda, ai Proff. Taccone e Versaci e al Dr Santoro che hanno dato avvio ai lavori.
Le relatrici dei due seminari sono state la Prof.ssa Marianna Capo, Referente Scientifico e Docente di Pedagogia dell’orientamento e Anna De Angelis, Responsabile del Settore Job Placement di Ateneo e Consulente esperto nei processi di Orientamento e Career Guidance. 
Sono stati riconosciuti 2 CFU agli studenti iscritti al dipartimento DiGiES che hanno parteciperato ai seminari

Immagine
job placement

Mercoledì 30 aprile 2025, in Aula D6 Digies, il Settore Job Placement ha tenuto un laboratorio sulla Ricerca Attiva di Lavoro rivolto ai Volontari del Servizio Civile attivi presso il nostro Ateneo.

La Responsabile del Settore Anna De Angelis, Consulente esperto nei processi di Orientamento e Career Guidance, con il supporto della collega Alice Ligato, ha suggerito ai giovani presenti come fare una corretta ricerca di lavoro, ben organizzata (agenda degli appuntamenti) e mirata (studio dell'azienda); ha illustrato gli avvisi pubblicati sulla bacheca online del Job Placement spiegando come leggere in modo corretto un avviso e decidere se e come candidarsi. E' stata illustrata la sitografia ed è stato dato ampio spazio alla visita del sito del Professional Day, ormai alle porte, con l'analisi delle aziende ad oggi presenti e dei profili ricercati

https://www.professionalday-rc.it/home/aziende/

Il sito del P Day è in fase di costante aggiornamento e presto si apriranno le prenotazioni ai colloqui.

L’iniziativa si è inserita nel più ampio impegno dell’Ateneo a supporto dell’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro